E’ questo il titolo dell’iniziativa promossa dalla ASD Amatori DUILIA, società barcellonese di atletica leggera, in collaborazione con il Campus Crescita Auxilium e con il supporto tecnico dell’azienda Salamita e quello sportivo del Decathlon Milazzo.
L’iniziativa organizzata a conclusione dell’attività giovanile della società ha come obiettivo non solo la promozione dello sport sano e all’aria aperta, ma anche la valorizzazione sui temi della nutrizione e del mangiar bene, un percorso questo già avviato durante l’anno grazie agli incontri organizzati dalla società con la nutrizionista la dott.ssa Rossana Bilardo che ha incontrato i nostri atleti e i genitori lanciando delle linee guida per una corretta alimentazione non solo per chi pratica attività sportiva.
Per questo lo staff dell’asd DUILIA ha pensato di coinvolgere alla fine di una corposa e proficua attività sportiva, tutti i giovani atleti di età compresa tra i 6 e gli 11 anni in una visita presso la struttura Campus Crescita di Barcellona, dove i ragazzi hanno avuto l’occasione di immergersi per una giornata intera in un’atmosfera speciale, fatta di natura, sport e divertimento.
I membri dello staff clinico del Campus: le dottoresse Simona Rosina, Sonja Grasso e Flavia Tusa, hanno guidato i bambini in percorsi specifici e hanno dato loro un assaggio di sensazioni e di “apprendimento in natura”, a seguire il dott. Nicola Barbera ha appassionerà i giovani atleti conducendoli nella fattoria didattica della struttura, dove avranno modo di conoscere gli animali che ogni giorno fanno percorsi di Pet therapy.
Una struttura, quella del Campus Crescita Auxilium, unica nel suo genere, infatti qui si fondono la realtà terapeutica fatta di percorsi tradizionali a quella dell’apprendimento in natura fatta di interventi assistiti con animali, percorsi sensoriali in natura e orto didattico.
“Una giornata da ripetere” ha commentato il dott. Barbera (presidente del campus crescita), aggiungendo “la collaborazione con la Duilia non finisce qui, stiamo creando una rete che unisca sport e natura all’apprendimento classico, oggi è l’inizio di un percorso che deve vederci coinvolti, insieme a tutti gli altri esperti di settore del territorio, in un percorso virtuoso per le future generazioni. Sana alimentazione, attività ludiche, natura, mondo animale, riscoperta delle tradizioni, guida di professionisti esperti, sono pilastri fortissimi su cui deve basarsi l’educazione delle future generazioni”
A chiudere la giornata ci ha pensato lo staff della Duilia composto dagli istruttori Valeria Perdichizzi, Giuseppe La Rosa ed Emanuele Torre, con una splendida dimostrazione di circuiti sportivi, staffette, giochi di abilità e una gara dimostrativa di salto in Alto.
Rigorosamente biologica la merenda e il pranzo che verranno serviti ai ragazzi, grazie alla collaborazione dell’azienda Salamtita, rappresentata da Oriano Salamita che ha subito accolto l’iniziativa della società nell’unire sport e alimentazione.
Dopo le attività sportive verranno consegnati gadget e premi offerti dal negozio Decathlon Milazzo.